Un breve sguardo al corso di Branding che ho tenuto all’Università Ca’ Foscari di Venezia e alle testimonianze preziose di aziende iconiche che si sono prestate a far integagire, con challenge e serious games, gli studenti della magistrale.
Continue readingl’Evoluzione degli Approcci al Branding
L’evoluzione della gestione del brand dal 1985 al 2020 dimostra come i brand siano passati da strumenti di marketing unidimensionali a entità multidimensionali che interagiscono, coinvolgono e co-creano con i consumatori.
Continue readingQuando il brand diventa esperienza con la gamification Ain’t a Game
Costruire un brand con un metodo, con strumenti concreti e con la gamification del Brand Dna Deck Ain’t a Game. Poca teoria, tanto gioco e un output concreto!
Continue readingRinnovare l’immagine e i servizi dell’associazione: il caso CNA Rovigo
In CNA Rovigo, funzionari e imprenditori si riuniscono per ridefinire brand e servizi dell’Associazione. Ad accompagnarli i deck Ain’t a Game e la voglia di rinnovamento.
Continue readingGestione del Branding e Strategie di Crescita
Dall’architettura del brand all’espansione globale, ogni aspetto richiede attenzione per le strategie di crescita e gestione del branding. Mantenere l’equilibrio tra coerenza e innovazione, resilienza e sublimazione è la chiave per un brand di successo.
Continue readingBrand equity: Massimizzare il Valore del Brand
La Brand equity è un concetto cruciale nel mondo degli affari, e il suo ruolo nel creare valore per le aziende non può essere sottovalutato. Comprendere come creare, misurare e valutare la brand equity è fondamentale per sviluppare strategie di branding efficaci.
Continue readingBrand Building: Differenza tra Brand Image e Identity
Due concetti chiave nel brand building sono la “brand image” e la “brand identity”. Questi due termini spesso vengono confusi, ma in realtà rappresentano aspetti diversi e complementari del marchio di un’azienda.
Continue readingRebranding: come farlo quando è necessario
Il rebranding è un processo complesso che richiede pianificazione, ricerca e attenzione ai dettagli. Dovrebbe essere guidato dalle percezioni e dalle aspettative del tuo pubblico. È un’occasione per creare una connessione più forte e significativa con i tuoi clienti
Continue readingBrand Positioning: dritti al Cuore dei Tuoi Clienti
il brand positioning è una componente cruciale della strategia di marketing di qualsiasi azienda. Identificare e occupare una posizione unica e preziosa nella mente dei clienti target aiuta a creare un’identità distintiva e riconoscibile per il marchio.
Continue readingIl Potere del Branding: Creare Connessioni Durature
il branding è uno degli asset più preziosi che un’azienda possa possedere; è uno strumento potente che va oltre i prodotti e i servizi. Esso crea connessioni durature con i consumatori, favorisce la fedeltà e differenzia le aziende in un mercato affollato
Continue reading