Skip to content

Fare strategia quotidianamente: il caso Galdi

Data articolo: 27 September, 2016
Data ultima modifica: 18 July, 2025
Antonella Candiotto case history
Autore:
Un viaggio alla scoperta del modo in cui cambiare business model e come interiorizzare un metodo per prendere decisioni e definire la strategia in modo dinamico: il caso Galdi.
“Stavamo già ragionando sul business model ma volevamo qualcosa di più veloce e immediato e che allo stesso tempo andasse più in profondità. Avevamo bisogno di portare l’innovazione del modello di business nella cultura aziendale. C’era la necessità di allineare visione e cultura e di modificare l’attitudine di tutta l’azienda e non soltanto di un gruppo ristretto di persone”.
antonella candiotto
Antonella Candiotto
General Manager
Il caso Galdi:Competere in un mercato che cambia

Settore/Attività

Produzione di macchinari per il riempimento e il confezionamento di prodotti lattiero-caseari e succhi di frutta.

Dimensione

Media-impresa

Località

Paese (TV)

Problema

Avere uno strumento dinamico per supportare il processo decisionale strategico a livello imprenditoriale e aziendale.

Strumenti di rilievo

Risultati

  • Allineamento tra visione strategica e cultura interna.
  • Emersione continua, spontanea e diffusa in tutta l’azienda di ragionamenti e idee allineate alla strategia.
  • Creazione di un linguaggio comune che velocizza e semplifica la presa di decisioni.
  • Cambio di focus dell’azienda da strategie su canali, Paesi e prodotti a strategie su persone, bisogni e valore aggiunto.
  • Da un approccio autoreferenziale alla strategia e al business model a un approccio incentrato sul cliente.

vuoi approfondire Il caso Galdi?

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

paolo crepaldi value proposition

Dall’idea di business alla strategia per fare business: il caso Picri

Definire un progetto imprenditoriale, dall'idea di business alla proposta di valore, comprendendo cosa fare e come farlo. Il caso Picri di Paolo Crepaldi.

ARTICOLI POPOLARI

database marketing community benetton basket

Quando il database marketing si abbina allo sport

Il progetto innovativo di marketing relazionale studiato e realizzato per la Benetton Basket si basa su una logica di marketing one to one che tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici permette di personalizzare la comunicazione per specifici target di riferimento
Gestire le reti: 1000 persone, 0 Guitar Hero e l'obiettivo Foo Fighters

Gestire le reti: 1000 persone, 0 Guitar Hero e l’obiettivo Foo Fighters

Il progetto Rockin'1000 che ha creato quel bellissimo video con 1000 persone che suonano Learn To Fly dei Foo Fighters ci insegna molto su cosa bisogna fare per far funzionare una aggregazione di persone o una rete di imprese.