Skip to content

Dieci leggi, dieci casi e un libro in arrivo

Data articolo: 6 December, 2016
Data ultima modifica: 18 July, 2025
libro People Branding work in progress
Autore:
Dieci leggi, dieci casi 10 imprese in via di innovazione. Il libro People Branding è in arrivo il 7 aprile per imprenditori, manager e consulenti che vogliono affrontare il mondo che cambia con approccio, metodo e strumenti dinamici.

Dopo tanti indizi e accenni, sono felice di annunciare che a il 7 aprile il libro People Branding. 10 leggi e 10 casi per imprese in via di innovazione (ed. Franco Angeli), scritto con Gianluca Fiscato, e l’aiuto di Marcello Vignola, sarà finalmente in libreria.

Eh no, non sarà come l’e-book. Lì abbiamo giocato con la teoria, la filosofia e qualche metafora. Adesso volevamo mostrare e raccontare storie e strumenti.

Come riportato nell’introduzione, è un libro che parlerà di cambiamento senza ricadere in analisi o personali punti di vista, ma mostrandolo dalla prospettiva interna di aziende che lo stanno vivendo in prima persona. Se dovessimo quindi provare a definirlo, per prima cosa diremo che è un libro empatico perché punta a far vivere al lettore l’esperienza diretta degli imprenditori, di cui spesso si percepisce la voce.

10 imprese in via di innovazione si raccontano

Le “dieci leggi” del titolo rappresentano dei punti fermi per cercare di re-interpretare le dinamiche di un mondo che cambia, o meglio, per affrontare il cambiamento – del mercato, dei clienti, degli scenari – con consapevolezza e con metodo, per l’appunto. L’obiettivo non è mostrare una strada da percorrere per il futuro ma trasmettere un approccio e fornire le risorse per imparare a prendere decisioni dinamiche, testando, verificando e migliorando i singoli passi senza dover rivedere l’intero modello.

I “dieci casi” parlano di esperienze e di storie di imprese, micro e grandi, nelle cui sfide e situazioni molte aziende si identificheranno, e dei risultati ottenuti con il mindset People Branding e il metodo Ain’t a Game.
Se dovessimo dargli un’altra definizione, diremo anche che è un libro pratico, in cui le teorie vengono mostrate in azione e in cui i problemi, concreti, terminano con delle risposte, operative.

niente teoria o manuali d'istruzioni ma storie vere

Il mondo in via di innovazione, infine, è quello composto da imprenditori, manager e consulenti, a cui il libro si rivolge, che percepiscono il cambiamento e vogliono affrontarlo con strumenti in grado di portarli oltre le soluzioni “ideali”, classiche o standard.

Con Marcello e Gianluca abbiamo riflettuto e siamo arrivati alla conclusione che non ci potesse essere modo migliore per far comprendere Ain’t a Game e i suoi deck, con i poster, le carte di facilitazione, i post-it, i timbri, gli stickers, le istruzioni, e tutto il resto, che raccontandoli.

Non volevamo un libro teorico e nemmeno un manuale di istruzione. Volevamo storie che raccontassero pensieri, problemi e strade intraprese da imprenditori e imprese in via di innovazione. Nero su bianco, volevamo riportare attraverso casi reali, come funziona, come si applica e cosa risolve avere l’approccio People Branding e usare il mio metodo: Ain’t a Game.

Il mio personale conto alla rovescia quest’anno quindi non è né su Natale né su Capodanno. È sul 10 Gennaio perché quel giorno consegneremo il libro. Voi seguitemi e da qui al 7 aprile, data prevista per la pubblicazione, vi darò altre notizie.

Copy Credits Marcello Vignola.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

officine alpi customer experience journey

Migliorare la gestione delle vendite con la Customer Experience: il caso Officine Alpi

Partire dall’esigenza di migliorare la gestione delle vendite e scoprire il potere della Customer Experience: il caso di Officine Alpi.

ARTICOLI POPOLARI

Strategie ecommerce per PMI

La fine dell’ecommerce come lo conosciamo: Come le PMI possono sopravvivere alla rivoluzione AI di Google

Questo post esplora come Shop with AI Mode di Google stia rivoluzionando le strategie ecommerce per PMI, trasformando l’acquisto online in un processo rapido e integrato. Analizziamo cinque prospettive chiave: l’intento di acquisto, la fine del funnel, i pagamenti con Google Wallet, l’importanza dei dati e l’identità di brand nell’era dell’AI. Con esempi pratici e consigli, il post guida le PMI a navigare questa rivoluzione per restare competitive.
naming

Naming: Un Viaggio tra Significato e Identità di Marca

il naming è un'arte complessa che richiede creatività, strategia e significato. Un nome ben scelto può avere un impatto significativo sulla percezione e sulla memorabilità del marchio, veicolando valori, essenza e personalità al mercato.