di cosa mi occupo, in breve
(e come l'ho fatto, sino ad ora)
Innovation Designer, Consulente di Business Management e Marketing Strategico
Mi chiamo Cristiano Nordio e vivo a Venezia. Sono laureato in Statistica Economico-Aziendale presso l’Università di Padova e ho conseguito un Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Business Management all’Università di Milano.
Cosa fa un Innovation Designer e come aiuto le aziende fare strategia e innovare
Sono un Innovation designer, ovvero un professionista che combina design thinking, strategia aziendale e creatività per aiutare le aziende a identificare nuove opportunità di business e migliorare la customer experience. Attraverso un approccio interdisciplinare, supporto le imprese nell’ideazione, sperimentazione e implementazione di soluzioni innovative, riducendo il rischio di fallimento e accelerando il processo di trasformazione.
Il valore di un approccio T-shaped
La mia formazione e il mio percorso professionale si basano su un approccio T-shaped, un modello di competenze che mi consentono di “supportare le organizzazioni nella transizione da dove sono ora a dove dovranno essere domani” e che combina:
- Una specializzazione verticale (la “linea verticale della T”) in ambiti come business strategy, marketing e management, che mi permette di avere una conoscenza approfondita del settore.
- Una conoscenza orizzontale e trasversale (la “linea orizzontale della T”) che include competenze in innovazione, tecnologia, gamification, digital marketing e gestione d’impresa, permettendomi di collaborare efficacemente con team multidisciplinari e di trovare soluzioni innovative ai problemi di business.
Il mio percorso professionale tra imprenditoria, consulenza e formazione
Partendo dalle competenze più specifiche in marketing e management, dal 1996 ho messo in pratica il mio know-how in diversi ambiti, ricoprendo ruoli chiave in realtà nazionali e internazionali.
1. Come fondatore e imprenditore
Ho avviato e gestito diverse iniziative imprenditoriali, tra cui:
- Una web agency, specializzata in sviluppo digitale e strategie online.
- Una società di marketing operativo e organizzazione eventi, supportando aziende nella promozione e nel posizionamento di mercato.
- La rete di freelance Frogmarketing, nata per offrire soluzioni di marketing e comunicazione flessibili e altamente specializzate.
Queste esperienze mi hanno permesso di lavorare a stretto contatto con multinazionali e PMI, approfondendo le dinamiche della gestione d’impresa, business modeling, pianificazione strategica, budgeting e gestione del rischio.
2. Come consulente e libero professionista
Da anni supporto aziende e e reti di imprese di diverse dimensioni e settori nell’elaborazione e implementazione di strategie di marketing, digital marketing e comunicazione. Il mio ruolo si è sviluppato in tre principali direzioni:
- Consulente per aziende e reti di imprese, aiutandole a innovare e a ottimizzare i processi di business.
- Temporary e Fractional manager, affiancando le organizzazioni in fasi di transizione e sviluppo strategico.
- Formatore per enti e associazioni di categoria, come Confindustria e CNA, per promuovere la crescita professionale e l’aggiornamento continuo.
Il contatto con queste realtà mi ha aiutato a comprendere l’importanza della contaminazione continua e spinto ad attivare comunità di pratica e di apprendimento, come gli Enablers, per renderla possibile e incentivarla.
3. Come International Marketing Consultant
Ho lavorato come consulente internazionale in progetti finanziati dall’Unione Europea (UE) e dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD), operando in Slovenia, Albania, Macedonia, Egitto, Libano, Lituania e Bosnia Erzegovina al fianco di colleghi di grosse società di consulenza.
Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di confrontarmi con differenti culture, mercati e metodologie di lavoro, ampliando le mie competenze in ambito di internazionalizzazione e marketing strategico internazionale.
4. Come professore a contratto all’università
Dal 2010 ho insegnato presso diverse università italiane ed europee, tra cui l’Università Ca’ Foscari di Venezia dove dal 2020 sono professore a contratto, tenendo corsi su:
- Imprenditorialità e Innovazione;
- Principi di Economia e Gestione delle Imprese;
- Advanced Marketing;
- Branding e Comunicazione;
- International Management.
Il mio obiettivo è trasmettere agli studenti non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici e metodologie innovative, affinché possano affrontare al meglio il mondo del lavoro.
5. Come speaker e moderatore
Sono attivamente coinvolto nella divulgazione di tematiche legate al marketing strategico e digitale, alla strategia d’impresa e all’innovazione, partecipando come speaker e moderatore ai principali eventi di settore in Italia e all’estero. Inoltre, ho fondato il blog Four.marketing, che dal 2005 al 2015 è stato uno dei punti di riferimento per i professionisti del marketing in Italia.
Nel 2017 ho pubblicato il libro “People Branding: 10 casi e 10 leggi per imprese in via di innovazione“ (Franco Angeli Editore), con l’obiettivo di diffondere conoscenza e contribuire alla crescita del mercato.
Ain’t a Game: Il mio metodo basato su Gamification e Design Thinking
La mia passione per le soluzioni innovative e l’approccio customer-oriented mi ha portato a sviluppare Ain’t a Game, un metodo che affianca le aziende nel processo decisionale strategico. Basato su gamification, design thinking e customer experience journey, il metodo aiuta le imprese a migliorare la pianificazione, il decision making e l’innovazione.
Nella vita e nel lavoro applico quanto professo prima di professarlo, sempre.

NEWSLETTER
Una e-mail ogni tanto con aggiornamenti su cose che faccio, articoli di approfondimento, novità ecc.