il concetto tradizionale di prodotto è cambiato poiché ora include servizi complementari e aspetti intangibili. La qualità è una percezione soggettiva, legata alle aspettative individuali. Il mercato è diventato un luogo di interazioni e conversazioni, dove l’esperienza del cliente è essenziale. Adattarsi a questi nuovi paradigmi è cruciale per il successo nell’economia attuale.
Continue readingStorytelling, ovvero il viaggio dell’eroe
Perché è importante saper raccontare storie? Perché le persone si raccontano e le aziende sono fatte di persone prima di tutto. Se i mercati sono conversazioni, allora lo storytelling diventa fondamentale
Continue readingL’innovazione passa per la creatività: gamification.
Il processo alla base della gamification: ludicizzare i processi aziendali per ottenere un concreto risvolto strategico, commerciale, logistico. Gamification per innovare, per creare, per cambiare.
Continue readingTi sei innamorato troppo dei social media?
Ogni angolo di una piazza soddisfa interessi diversi, fornisce esperienze a persone che sanno di poterle vivere in quel posto. Sui social media dovrebbe essere lo stesso. Comunità, omofilie, esperienze guidano le persone nelle proprie scelte.
Continue readingSharing Economy: carta d’identità e istruzioni per l’uso
Per sharing economy si intende, in senso ampio, tutte le forme e modalità di utilizzo comune di una risorsa. Questa filosofia, collegata al verbo share, condividere, nasce da una rivoluzione dal basso sviluppatasi con i millennium
Continue readingLa Fiducia è Il Capitale Invisibile delle Relazioni, anche Online
Anche online la fiducia è il filo invisibile che tiene insieme il tessuto delle relazioni. E’ un processo continuo e costruito nel tempo, attraverso la verità, la trasparenza e la qualità delle interazioni, E’ un accumulo di piccole azioni.
Continue readingStrategia di breve periodo: anche il progresso ha una fine
Persone, aziende, l’intero paese ha adottato una strategia di breve periodo. Il costante lieto fine ci ha illuso che il progresso non finisse mai.
Continue readingWorld Nutella Day e gli User-Generated Content interrotti
Le community di fan e gli User-Generated Content sono il sogno di molte aziende. Non di Nutella che chiude (last update: ma anche no!?) il World Nutella Day creato dai fan.
Continue readingPoltronesofà, Sabrina Ferilli e il sentiment on-line
Poltronesofà: un esempio di visione di breve periodo e scarsa attenzione al cliente che una azienda non dovrebbe mai avere
Continue readingTre consigli per tornare a una conversazione lenta
La proliferazione di nuovi canali di comunicazione ha ulteriormente frammentato il flusso di conversazioni. Ha oscurato il contenuto che vale la pena consumare. Ma la quantità di conversazione non può sostituire la qualità di conversazione
Continue reading