Camminare nelle scarpe del cliente, per individuare e massimizzare i momenti più significativi dell’esperienza del cliente: Grilletto, Verità e Medaglia. Accompagnati dal Deck Experience Journey.
Continue reading3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Corporate Branding
Non c’è sempre e solo un modo di fare le cose. È una scelta di valori più che di valore. E se il brand è importante è altrettanto importante scegliere ciò che ti rispecchia. Ecco i 3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Corporate Branding.
Continue reading3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Personal Branding
Non c’è sempre e solo un modo di fare le cose. Non c’è meglio e non c’è peggio. L’importante è scegliere ciò che fa per sé e per la propria attività imprenditoriale. Ecco i 3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Personal Branding.
Continue readingDal business model al business model journey
Il Business Model Journey, un modo di fare business modeling che parte dal cliente e dalla sua experience journey con un approccio outside-in per sviluppare, su ogni singolo touchpoint, la proposta di valore, le politiche di canale e le micro-azioni da attuare per raggiungere gli obiettivi strategici ed economici.
Continue readingForme di organizzazione aperte, oltre l’azienda.
Stiamo evolvendo verso strutture economiche che non sono più singolo e non sono più nemmeno azienda. Sono una forme organizzative intermedie. Questo processo di apertura delle aziende verso forme di collaborazione e cooperazione fanno emergere chiaramente il problema di come organizzare queste nuove strutture economiche.
Continue readingIl pozzo della saggezza tra vecchia e nuova scuola di marketing
Il brand è una promessa ai clienti che siete la scelta migliore e che la fiducia riposta non sarà tradita. Vecchia o nuova scuola di marketing, non c’è mai stato un momento più importante per distinguersi e assicurarsi che i clienti scelgano, consiglino e restino con voi.
Continue readingSbagliare o non fare nulla. Tutti i pregi del fallimento
Il fallimento è visto spesso come una colpa. Eppure, fallire è necessario se vogliamo raggiungere il successo in ciò che facciamo. Il rischio più grande che possiamo correre è quello di provare a non sbagliare più.
Continue readingI 4 tipi di Customer Experience Journey Map
Le Customer Experience Journey Map sono ottimi strumenti per aiutare a comprendere l’esperienza cliente. Ce ne sono di 4 tipi con focus e scopi diversi.
Continue readingCos’è e a cosa serve la gamification? Tre regole base
Cosa è la gamification? A cosa serve? Quando può essere utile nelle PMI? Una definizione e qualche regola base per comprendere i suoi legami con la creatività
Continue readingGestire le reti: 1000 persone, 0 Guitar Hero e l’obiettivo Foo Fighters
Il progetto Rockin’1000 che ha creato quel bellissimo video con 1000 persone che suonano Learn To Fly dei Foo Fighters ci insegna molto su cosa bisogna fare per far funzionare una aggregazione di persone o una rete di imprese.
Continue reading