La turbolenza, il caos, l’imprevedibilità del futuro non sono una novità. La capacità di fare analisi di scenario e di definire strategie dinamiche sono fondamentali di fronte a uno shock strategico
Continue readingL’innovazione non si ferma. Accelera in lockdown
L’innovazione non si ferma. Trasformare un’emergenza in opportunità. Una imprenditrice che ci ha ispirato con le sue parole. Delcon, un’azienda che ha saputo accelerare il proprio business, anche durante il lockdown.
Continue readingValori, persone, relazioni, ecologia: perché uno non è più abbastanza
Uno dei pilastri del mio metodo: l’ecologia di business, una rete allargata di valori tra aziende, partner, consulenti e freelance. L’importanza delle relazioni valoriali per creare valore e generare business e innovazione.
Continue readingUn nuovo approccio al prendere decisioni: 6 passi nelle strategie
6 passi per acquisire un nuovo approccio al modo di agire, pensare e fare strategia per prendere decisioni in modo dinamico e imparare a mettere il cliente al centro, prima del prodotto/servizio.
Continue readingLe strategie dinamiche e il mondo che cambia
Le strategie dinamiche: un altro dei pilastri del mio metodo. Abbiamo bisogno di un approccio e di strumenti per prendere decisioni veloci ed efficaci, in funzione del contesto e del cambiamento.
Continue readingComprendere le differenze tra User Experience (UX) e Customer Experience (CX)
la User Experience (UX) gestisce il percorso e le interazioni degli utenti con un prodotto digitale, ottimizzando usabilità e altri fattori per una positiva esperienza e conversione dei lead. La Customer Experience (CX) amplia il quadro, descrivendo la relazione completa del cliente con il marchio, coinvolgendo aspetti come l’acquisto, la reputazione, il servizio clienti e altri touchpoint. La CX, che include la UX
Continue readingPerché il gioco (serio) fa bene alle aziende
Il gioco aiuta a vedere soluzioni migliori, a trovare nuove modalità di porsi di fronte alle solite azioni. La gamification, uno dei pilastri del mio metodo, applicata alle aziende serve a stimolare il pensiero laterale, il potenziale innovativo delle idee e delle persone. Divertendosi.
Continue readingInside-Out o Outside-In? Chi vincerà?
Uno dei pilastri del mio metodo: meglio puntare sul prodotto o sui bisogni del cliente? Inside-out o Outside-in? Un match tra linee di pensiero imprenditoriale divergenti. E se ci fosse un punto di incontro?
Continue readingDeck e Serious Game: mettersi in gioco per prendere decisioni
I deck e i serious game Ain’t a Game sono scatole da gioco per prendere decisioni. Destinati a imprenditori, manager e consulenti per creare strategie condivise e pronte all’uso. Pensate per rispondere alle esigenze delle aziende e stimolare la “creatività strategica” con la gamification.
Continue readingPrendere decisioni efficaci attraverso il Design Thinking
Il Design Thinking è uno strumento potente per prendere decisioni efficaci. Ci aiuta a comprendere i problemi in modo approfondito, a pensare in modo creativo, a prototipare e testare soluzioni, e a coinvolgere le parti interessate nel processo
Continue reading