In attesa dell’uscita in libreria del libro Franco Angeli, ecco la nuova versione dell’e-book “Visioni per un mondo in via di innovazione”. Una storia metaforica per raccontare dove nasce People Branding e come attivarlo.
Continue readingL’abbraccio è la vera comunicazione: il caso Ditre
Da azienda di produzione ad azienda di servizi. Nel mezzo una rinascita e una nuova immagine aziendale. Un viaggio nel DNA dell’impresa, tra valori presenti e futuri: il caso di Ditre.
Continue reading3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Personal Branding
Non c’è sempre e solo un modo di fare le cose. Non c’è meglio e non c’è peggio. L’importante è scegliere ciò che fa per sé e per la propria attività imprenditoriale. Ecco i 3 Motivi per cui il People Branding è differente dal Personal Branding.
Continue readingDal business model al business model journey
Il Business Model Journey, un modo di fare business modeling che parte dal cliente e dalla sua experience journey con un approccio outside-in per sviluppare, su ogni singolo touchpoint, la proposta di valore, le politiche di canale e le micro-azioni da attuare per raggiungere gli obiettivi strategici ed economici.
Continue readingDieci leggi, dieci casi e un libro in arrivo
Dieci leggi, dieci casi 10 imprese in via di innovazione. Il libro People Branding è in arrivo il 7 aprile per imprenditori, manager e consulenti che vogliono affrontare il mondo che cambia con approccio, metodo e strumenti dinamici.
Continue readingRinnovare l’immagine e i servizi dell’associazione: il caso CNA Rovigo
In CNA Rovigo, funzionari e imprenditori si riuniscono per ridefinire brand e servizi dell’Associazione. Ad accompagnarli i deck Ain’t a Game e la voglia di rinnovamento.
Continue readingFare impresa, fare sistema, fare futuro: il caso Confindustria
Quattro incontri in Confindustria dedicati alle 150 imprese del settore Cartario, Cartotecnico e Grafico delle provincie di Padova, Pordenone, Treviso e Vicenza. Perché fare sistema è fare futuro.
Continue readingFare strategia quotidianamente: il caso Galdi
Un viaggio alla scoperta del modo in cui cambiare business model e come interiorizzare un metodo per prendere decisioni e definire la strategia in modo dinamico: il caso Galdi.
Continue readingDai Touchpoint al Customer Journey: il mondo visto dal cliente!
Spritz-up con Florindo Russo: Il customer journey è il viaggio che il cliente vive sommando tutti i momenti di interazione con l’azienda (touchpoint) ed è un importante asset strategico.
Continue readingTre casi di aziende in via di innovazione: Galdi, Ditre e Anodica
Tre aziende in via di innovazione raccontano la loro esperienza con i deck Ain’t a Game. Nei video, la testimonianza diretta dell’applicazione e degli obiettivi raggiunti con il metodo.
Continue reading