Il design Thinking applicato alla formazione. L’esperienza con docenti e studenti di due Istituti di Istruzione Superiore, tra condivisione, idee e nuove azioni.
Continue readingMigliorare la gestione delle vendite con la Customer Experience: il caso Officine Alpi
Partire dall’esigenza di migliorare la gestione delle vendite e scoprire il potere della Customer Experience: il caso di Officine Alpi.
Continue readingA Radio Venezia, a parlare di modelli di business per PMI
Ai microfoni di Radio Venezia, ho parlato di modelli di business per PMI e di come creare e applicare strategie imprenditoriali nelle piccole medie imprese con Natascia Pivetta.
Continue readingClienti insoddisfatti? Un’opportunità di crescita
Spritz-Up con Natascia Pivetta: l’analisi della customer experience per migliorare la soddisfazione del cliente e rispondere alle sue esigenze e il racconto di un’intervista per Vending Magazine.
Continue readingPerché partecipare a un corso col metodo Ain’t a Game?
Cosa troverai e cosa non troverai a un corso legato al metodo Ain’t a Game e una testimonianza di chi ha partecipato, quella di Irene Manzone.
Continue readingWeekenDoIt: il sapere, condiviso!
WeekenDoIt: un festival dedicato al sapere artigianale e digital, un weekend di contaminazione e nuova conoscenza che ho vissuto l’anno scorso con un workshop dedicato alla comprensione dei clienti.
Continue readingGamification: Massimo Cerofolini intervista Cristiano Nordio
Un estratto dal video dell’intervista sulla gamification con Massimo Cerofolini, ideatore e conduttore di Eta Beta su Rai Radio 1. Tra esperienze Ain’t a Game con le PMI italiane e casi internazionali.
Continue readingUn nuovo approccio alla segmentazione dei clienti: il caso Ca’ de Memi
Da una nuova segmentazione dei clienti a nuove scelte imprenditoriali: il caso Ca’ de Memi. La storia di una piccola impresa che impara a trasformare i suoi valori in idee commerciali.
Continue readingQuando la SWOT si amplia e si fa gioco: il caso Perale
L’analisi strategica applicata al modo di fare impresa di oggi e ai progetti di rete. La gamification come chiave per attivare il pensiero laterale a supporto delle decisioni e della strategia dinamica: il caso Perale.
Continue readingPrendere decisioni efficaci attraverso il Design Thinking
Il Design Thinking è uno strumento potente per prendere decisioni efficaci. Ci aiuta a comprendere i problemi in modo approfondito, a pensare in modo creativo, a prototipare e testare soluzioni, e a coinvolgere le parti interessate nel processo
Continue reading