Spritz-Up con con con un collega a cui sono molto legato, che ha deciso, per ovvie motivazioni di privacy, di restare anonimo. Ho scelto di dare spazio alla sua storia perché lo conosco bene, mi fido di lui, so come sono andati i fatti e credo che di comunicazione sociale e manipolazione si parli troppo poco.
Continue readingPrisencolinensinainciusol: Lezione di Strategia di Marketing e Innovazione da Celentano
Prisencolinensinainciusol di Celentano è un capolavoro di strategia di marketing che trasforma il nonsense in un fenomeno globale, usando grammelot, mistero e ritmo per creare un brand culturale indimenticabile. Un “zibibizz tscatablà” che insegna a sorprendere e differenziarsi, ieri come oggi.
Continue readingProduct placement e videogames: una nuova area di investimento per i brand?
Spritz-Up con Beatrice Scarpa: Il product placement nei videogames è un’area di investimento molto vasta che presenta delle possibilità di crescita esponenziali che seguono di pari passo il successo che stanno avendo i videogiochi stessi.
Continue readingI limiti del business model canvas come framework dinamico
Lo sviluppo di un modello di business di successo “non è sufficiente” per garantire un vantaggio competitivo. A tale scopo è importante scegliere strumenti dinamici e non (per esempio) il Business Model Canvas che è un framework statico che poco si adatta a scenari incerti come quelli che stiamo vivendo.
Continue readingUn’innovazione da comunicare: il caso Madam Agency
Il caso Madam Agency. Dalla validazione di un’idea (innovativa) allo sviluppo delle strategie di marketing.
Continue readingInterim Manager vs Temporary Manager: le differenze
L’interim manager e il temporary manager sono due figure professionali che offrono un apporto prezioso alle aziende in periodi di transizione o per affrontare sfide specifiche. La chiave è scegliere il professionista giusto in base alle esigenze e agli obiettivi dell’azienda.
Continue readingUn corso di branding all’università Ca’ Foscari
Un breve sguardo al corso di Branding che ho tenuto all’Università Ca’ Foscari di Venezia e alle testimonianze preziose di aziende iconiche che si sono prestate a far integagire, con challenge e serious games, gli studenti della magistrale.
Continue readingHabemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!
I primi prototipi dei deck Ain’t a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.
Continue readingL’evoluzione del benchmarking nell’era dei Big Data
L’avvento dei Big Data ha rivoluzionato il modo in cui il benchmarking viene condotto e ha aperto nuove opportunità per le organizzazioni desiderose di migliorare le proprie prestazioni. L’utilizzo dei Big Data nel benchmarking consente un’analisi più accurata, l’identificazione di pattern nascosti e l’adozione di pratiche migliori da altre industrie o settori.
Continue readingConsulenza Aziendale: Quando le Parole Paiono Aliene
Il gergo della consulenza aziendale crea un mondo esclusivo che esclude chi non lo capisce, ma parlare chiaro, come fanno le PMI, costruisce ponti e fiducia. Superare il linguaggio complicato nella consulenza aziendale è la vera rivoluzione per comunicare in modo semplice e umano.
Continue reading