Analisi critica dell’innovazione e del design nel Jesolo Design District: si valuta se le scelte (washlet, vetrate) rappresentino un progresso user-centric, evitando le cosiddette “Norman Doors”, o siano solo estetica di lusso scollegata dalla funzionalità e dal contesto.
Continue readingPsicologia del Consumatore di Lusso: Manuale (Tragicomico) per Autostime Fragili (Ispirato da un Paio di Fantasmini)
Un’analisi tragicomica della psicologia del consumatore di lusso, ispirata da un paio di fantasmini Ralph Lauren, svela come il desiderio di status e autostima spinga a comprare oggetti costosi, spesso inutili, per colmare insicurezze. Il logo diventa un’àncora per l’ego, mentre il prezzo paga l’illusione di esclusività e validazione sociale. È un circo dove l’industria del lusso prospera sulle fragilità umane.
Continue readingSvezia e la strada del futuro: l’innovazione sostenibile che rivoluziona la mobilità
Esplora la rivoluzione svedese: 3.000 km di strade elettrificate che fondono innovazione sostenibile, tecnologia avanzata e mobilità green per un futuro più connesso e responsabile.
Continue readingSocial Media? No, Grazie! La Grande Fuga Offline e la Caccia all’Autenticità
Nel 2025, i giovani abbandonano i social media per ritrovare autenticità e benessere, abbracciando iniziative come The Offline Club e ritiri di digital detox. Tra dumb phones, sfide come No-Social November e movimenti come Smartphone Free Childhood, la rivoluzione offline ridefinisce la connessione umana, lontano dagli schermi.
Continue readingStrategie di Marketing per Agenzie Immobiliari: Come Costruire una Reputazione Solida
Esplora come le strategie di marketing digitale e offline possono rivoluzionare le agenzie immobiliari. Analisi di casi reali in provincia di Venezia, con il contributo degli studenti, e consigli pratici per potenziare la visibilità omnichannel e attrarre più clienti.
Continue readingMultinazionali Americane: Sogno o Incubo?
Spritz-Up con con una studentessa di Ca’ Foscari che, a più di un anno dalla pubblicazione di questo articolo, ha deciso, per motivazioni di privacy, di non voler essere più menzionata nel presente post: Scopriamo l’evoluzione delle multinazionali, il loro impatto economico e sociale, e perché la gente le ama o le teme (da capire in quale ordine). Analizziamo anche il caso UPS e il futuro del capitalismo globale.
Continue readingPodcast Marketing: come Spotify e RSS fanno crescere il tuo brand
Esplora il potere del podcast marketing aziendale e scopri come usare Spotify e i feed RSS per posizionare il tuo brand, coinvolgere il pubblico e generare risultati concreti. Da strategie di promozione multi-canale a tattiche di engagement, fino alla misurazione del ROI, questo articolo ti guida passo passo per integrare il podcast in un ecosistema di contenuti scalabile e autentico.
Continue readingL’evoluzione della strategia: il design thinking è morto?
Il design thinking, pur utile nella risoluzione di problemi, abbiamo visto che in qualche modo mostra dei limiti evidenti per la prospettiva futura aziendale. Mentre si comprende l’imperativo di un cambio di paradigma, entra in scena il Futures Thinking, un approccio strategico che riflette l’essenza del design thinking ma si estende oltre le sfide immediate
Continue readingProfili cliente: Dimmi Che Auto Guidi e Ti Dirò Chi Sei
Analisi dei profili cliente psicologici per le principali case automobilistiche mondiali (Toyota, BMW, FIAT, Nissan, ecc.). Scopri le differenze tra i profili cliente, dallo status Mercedes al “fighettismo” BMW, e cosa guida le loro scelte.
Continue readingIl Masterclass di Marketing e Branding che Ha Rivoluzionato un’Industria
Pornhub rivoluziona branding e marketing con strategie audaci, ironia e dati, trasformando un settore tabù in un caso di successo globale. Un masterclass per osare e distinguersi.
Continue reading