l’analisi della concorrenza è un’attività fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Identificare i competitor, raccogliere informazioni rilevanti, analizzare strategie e pratiche, e individuare punti di forza e debolezza sono passaggi chiave per definire una strategia aziendale vincente.
Continue readingL’Economia delle Esperienze: Creare Valore con le Emozioni
l’economia delle esperienze rappresenta un nuovo modo di creare valore per i consumatori, andando oltre la semplice offerta di beni o servizi. Sfruttare il potere delle emozioni e progettare esperienze coinvolgenti saranno le chiavi per il successo delle aziende nell’economia moderna.
Continue readingMarketing Esperienziale: Creare Connessioni Emotive
Il marketing esperienziale utilizza tecniche basate sulla dimensione sensoriale per far emergere, nell’acquirente, esperienze legate a fatti reali o immaginari. Questo approccio emozionale ha lo scopo di fermare l’attenzione non tanto sulle funzioni del prodotto quanto sulle sensazioni che questo procura stimolando il ricordo di un’esperienza sognata, vissuta o creata all’istante.
Continue readingCluetrain Manifesto: 8 macro tesi per capire come il mondo è cambiato
8 macro tesi del cluetrain manifesto che spiegano come Internet ha rivoluzionato il mercato e che suggeriscono i cambiamenti che le aziende dovrebbero attuare.
Continue readingBenchmarking: prima capiamo cos’è e a chi serve…
Il benchmarking: un processo sistematico e continuo per la comparazione delle performance, delle funzioni o dei processi delle organizzazioni allo scopo di superarle
Continue readingIl marketing one to one abbinato allo sport
Il progetto innovativo di marketing relazionale studiato e realizzato per Benetton Basket, Sisley Volley ed RB Montecatini Terme Basket si basa su una logica di marketing one to one che tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici permette di personalizzare la comunicazione per specifici target di riferimento
Continue readingIl Marketing One to One: cos’è e come renderlo efficace
Il marketing one to one nasce nell’ambito del relationship marketing, sulla semplice idea di trattare i clienti diversi in maniera diversa. Le relazioni sono il fattore di successo e comunicare direttamente con il singolo consumatore diventa il fattore centrale
Continue readingQuando il database marketing si abbina allo sport
Il progetto innovativo di marketing relazionale studiato e realizzato per la Benetton Basket si basa su una logica di marketing one to one che tramite l’utilizzo di strumenti tecnologici permette di personalizzare la comunicazione per specifici target di riferimento
Continue readingBarilla, Mulino Bianco e le raccolte punti anni ’90
Ogni strategia push, troppo orientata alle vendite e alle promozioni alle vendite ha come risultato una riduzione pericolosa di prezzo se non bilanciata con altrettante strategie di natura pull volte a consolidare brand, immagine e differenziazione.
Continue readingIl Marketing Operativo: cos’è e a cosa serve?
Il marketing operativo è la parte finale dell’intero processo di marketing, a monte del quale ci sono le fasi di marketing analitico e strategico. Ha il compito concreto di realizzare le strategie definite nelle fasi precedenti, disponendo delle risorse nel modo più efficace.
Continue reading