Anche online la fiducia è il filo invisibile che tiene insieme il tessuto delle relazioni. E’ un processo continuo e costruito nel tempo, attraverso la verità, la trasparenza e la qualità delle interazioni, E’ un accumulo di piccole azioni.
Continue readingStrategia di breve periodo: anche il progresso ha una fine
Persone, aziende, l’intero paese ha adottato una strategia di breve periodo. Il costante lieto fine ci ha illuso che il progresso non finisse mai.
Continue readingWorld Nutella Day e gli User-Generated Content interrotti
Le community di fan e gli User-Generated Content sono il sogno di molte aziende. Non di Nutella che chiude (last update: ma anche no!?) il World Nutella Day creato dai fan.
Continue readingPoltronesofà, Sabrina Ferilli e il sentiment on-line
Poltronesofà: un esempio di visione di breve periodo e scarsa attenzione al cliente che una azienda non dovrebbe mai avere
Continue readingTre consigli per tornare a una conversazione lenta
La proliferazione di nuovi canali di comunicazione ha ulteriormente frammentato il flusso di conversazioni. Ha oscurato il contenuto che vale la pena consumare. Ma la quantità di conversazione non può sostituire la qualità di conversazione
Continue readingNuovi approcci alla formazione manageriale: lo scaffolding
La formazione manageriale ha bisogno di nuovi approcci dove l’alunno diventi attore e apprenda in modo esperienziale e non lineare. Due gli aspetti fondamentali: sporcarsi le mani e co-creare, co-imparare e interagire.
Continue readingMia mamma è il Social Media Manager perfetto!
C’è un’analogia tra quanto accade in azienda e nella vita di tutti i giorni. Per capire i Social Media basta pensare al comunicatore perfetto nella nostra vita: la mamma!
Continue readingtarget di mercato? “chiunque abbia bisogno di me”…
Parlando di segmentazione della clientela e di definizione del target di mercato… se mi rispondono un’altra volta “chiunque abbia bisogno del mio servizio”, mi metto a urlare!
Continue readingSocial network: gli scenari possibili
i sintomi sono quelli di un mercato saturo e fuori strada, curvo su sé stesso dal peso delle aspettative, delle scelte sbagliate e delle persone che son salite sopra al carro, pronto per un salto evolutivo che sarà prettamente incentrato su un modello di business orientato all’advertising e alla raccolta di dati e informazioni sui comportamenti degli utenti
Continue readingSocial media: fine di un inizio. Il vero business model
È impensabile oggi che un’azienda possa fare business sui social network senza investire piuttosto corposamente in questo tipo di attività. Il social “fai da te” che fino a “ieri” poteva rappresentare una bella sfida a basso costo, nel caso di piccole realtà con una buona consapevolezza digitale, è “oggi” reso inapplicabile.
Continue reading