Dalla nascita di Ain’t a Game ho avuto la fortuna di incontrare molte persone e aziende in via di innovazione che hanno creduto in me e con le quali ho condiviso le fasi finali di prototipazione del metodo. Il backstage degli incontri con Galdi, Ditre e Anodica Trevigiana.
Continue readingSui gomitoli, l’ascolto e la rete: il debutto di People Branding a InspiringPR
Davanti alla platea di InspiringPR, il festival delle Relazioni Pubbliche organizzato da Ferpi Triveneto, ho avuto il piacere di parlare per la prima volta del mindset People Branding, usando la gamification.
Continue readingForme di organizzazione aperte, oltre l’azienda.
Stiamo evolvendo verso strutture economiche che non sono più singolo e non sono più nemmeno azienda. Sono una forme organizzative intermedie. Questo processo di apertura delle aziende verso forme di collaborazione e cooperazione fanno emergere chiaramente il problema di come organizzare queste nuove strutture economiche.
Continue readingIl pozzo della saggezza tra vecchia e nuova scuola di marketing
Il brand è una promessa ai clienti che siete la scelta migliore e che la fiducia riposta non sarà tradita. Vecchia o nuova scuola di marketing, non c’è mai stato un momento più importante per distinguersi e assicurarsi che i clienti scelgano, consiglino e restino con voi.
Continue readingSbagliare o non fare nulla. Tutti i pregi del fallimento
Il fallimento è visto spesso come una colpa. Eppure, fallire è necessario se vogliamo raggiungere il successo in ciò che facciamo. Il rischio più grande che possiamo correre è quello di provare a non sbagliare più.
Continue readingE’ tempo di audio branding
Spritz-Up con Alessandro Lotto: Questo è il tempo dell’audio branding e possiamo aspettarci che i prossimi anni siano pieni di suoni e rumori creati dai brand. Quello che possiamo sperare, è che siano rumori piacevoli e pensati con intelligenza
Continue readingCome creare il tuo “Brand Book”
Spritz-Up con Anna Andretta: l’identità visiva è per ogni azienda/brand un elemento basilare per realizzare una comunicazione efficace. L’identità di un’azienda come quella di un individuo si costruisce, giorno per giorno, entrando in relazione con gli altri.
Continue readingI 4 tipi di Customer Experience Journey Map
Le Customer Experience Journey Map sono ottimi strumenti per aiutare a comprendere l’esperienza cliente. Ce ne sono di 4 tipi con focus e scopi diversi.
Continue readingCos’è e a cosa serve la gamification? Tre regole base
Cosa è la gamification? A cosa serve? Quando può essere utile nelle PMI? Una definizione e qualche regola base per comprendere i suoi legami con la creatività
Continue readingGestire le reti: 1000 persone, 0 Guitar Hero e l’obiettivo Foo Fighters
Il progetto Rockin’1000 che ha creato quel bellissimo video con 1000 persone che suonano Learn To Fly dei Foo Fighters ci insegna molto su cosa bisogna fare per far funzionare una aggregazione di persone o una rete di imprese.
Continue reading