Skip to content

Sperimento ergo innovo: il caso SAC Serigrafia

Data articolo: 2 May, 2018
Data ultima modifica: 18 July, 2025
sac serigrafia sperimentazione innovazione
Autore:
Sperimentare e prototipare, testare e migliorare, sono la chiave per creare strategie dinamiche, che nascono dalla conoscenza del contesto, evolvono con le scelte e si perfezionano con l'esperienza. il caso di Sac Serigrafia: una questione di approccio e di metodo.
"I poster Ain’t a Game ci hanno agevolato le prese di decisioni. Noi li abbiamo fatti nostri e ora non andiamo più random. Li abbiamo lasciati attaccati perché li consultiamo e nei momenti critici diventano utili per individuare i pattern decisionali”
paolo santi
Paolo Santi
Vice Presidente
Il caso Sac:Competere in un mercato che cambia

Settore/Attività

Serigrafia industriale.

Dimensione

Piccola impresa

Località

Vallà di Riese Pio X (TV)

Problema

Imparare a prendere decisioni per competere in un mercato che cambia.

Strumenti di rilievo

Risultati

  • Creazione di un metodo decisionale basato su un linguaggio e una visione condivisa dal team.
  • Attenzione all’ascolto del cliente e del mercato che sostiene e dirige le scelte aziendali.
  • Revisione dell’intero processo di approccio commerciale e di comunicazione con i clienti e rafforzamento del brand.
  • Selezione dei clienti (migliore marginalità), aumento del numero dei clienti (+20%) e del passaparola.

vuoi approfondire Il caso Sac Serigrafia?

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

wanderjack-price-strategy

Fare i conti con le idee: il caso Wanderjack

Conta più il business plan o l'idea di business? Possiamo avere idee perfette e modelli di business ideali ma arriva un momento in cui bisogna fare i conti. La questione non è “se farli” ma “quando” e “come”. Il caso della startup Wanderjack.

ARTICOLI POPOLARI

la forza del legami deboli

I Legami Deboli e la loro Incredibile Forza

la forza dei legami deboli risiede nella loro capacità di connetterci con mondi sociali diversi e di aprirci a nuove idee e opportunità. Coltivare relazioni deboli può essere altrettanto importante quanto mantenere i legami forti, soprattutto nel mondo del lavoro e dell’economia della conoscenza
ecologia del valore

Il Marketing è come un’Ecologia del Valore

Il termine ecologia è sempre più utilizzato da accademici, esperti e consulenti di strategia e di marketing nonché da manager d’impresa al posto di mercato. Obiettivo di questo contributo è mettere in luce le ragioni che sono alla base di questo cambiamento/evoluzione nel linguaggio manageriale e quali le principali implicazioni di marketing.