Skip to content

La nuova edizione dell’e-book People Branding, prima del libro

Data articolo: 21 March, 2017
Data ultima modifica: 18 July, 2025
ebook cover people branding
Autore:
In attesa dell'uscita in libreria del libro Franco Angeli, ecco la nuova versione dell'e-book "Visioni per un mondo in via di innovazione". Una storia metaforica per raccontare dove nasce People Branding e come attivarlo.

Con qualche giorno di anticipo rispetto all’uscita nelle librerie del libro che ho scritto con il collega Gianluca Fiscato, People Branding 10 leggi, 10 casi per imprese in via di innovazione (C. Nordio, G. Fiscato, 2017, ed. FrancoAngeli), abbiamo deciso di pubblicare la seconda edizione dell’e-book People Branding Visioni per un mondo in via di innovazione, facendo tesoro dei suggerimenti che ci sono arrivati.

Puoi scaricarlo da qui oppure trovarlo sui principali store online.

Chi leggerà entrambi noterà una differenza notevole di approccio e di stile. L’e-book People Branding è stato scritto come una sorta di anticipazione per presentare i fondamenti teorici di Ain’t a Game. La storia metaforica del cacciatore PiBi che l’accompagna serve a portare chi legge in un mondo concettuale ma nello stesso tempo “umano”, in cui molti lettori, soprattutto se hanno il mindset People Branding attivo, si riconosceranno.

Il sottotitolo “Dove nasce People Branding” sottintende un duplice livello di lettura. Nell’e-book vengono infatti affrontati alcuni dei capisaldi che hanno portato alla nascita del metodo – la generazione di fiducia, lo scambio di conoscenza, le comunità di pratica e l’ecologia di business – che rappresentano anche le basi d’approccio per chiunque voglia cominciare ad applicare il metodo.

10 leggi, 10 casi per imprese in via di innovazione

Il libro compie invece un salto. Mostra l’incontro reale tra il mindset People Branding, il metodo Ain’t a Game e diversi imprenditori e aziende, esplorando la loro esperienza in modo diretto, insieme al cambiamento nella cultura aziendale e ai risultati ottenuti.

I nomi simbolici dell’e-book qui lasciano spazio a nomi reali, nello specifico a nomi propri, perché tra gli intenti del libro c’è proprio quello di raccogliere la testimonianza diretta degli imprenditori e della loro ecologia di business.
Loro, come PiBi hanno scelto di affrontare il cambiamento in modo nuovo, “sporcandosi” le mani e sperimentando in prima persona un metodo che il cambiamento insegna ad affrontarlo.

Intanto buona lettura dell’dell’e-book People Branding. Per il libro dovrai aspettare il 7 aprile in libreria. Nelle prossime settimane ti farò sapere anche dove saremo per la presentazione, così potrai conoscere sia me che il metodo di persona.

Copy Credits Marcello Vignola.

vuoi approfondire?

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

sac serigrafia sperimentazione innovazione

Sperimento ergo innovo: il caso SAC Serigrafia

Sperimentare e prototipare, testare e migliorare, sono la chiave per creare strategie dinamiche, che nascono dalla conoscenza del contesto, evolvono con le scelte e si perfezionano con l'esperienza. il caso di Sac Serigrafia: una questione di approccio e di metodo.

ARTICOLI POPOLARI

collaborazioni comunita di pratica

Reti, aggregazioni e collaborazioni di impresa: la necessità di creare Comunità di Pratica

in una comunità di pratica il sapere viene continuamente arricchito dall’esperienza che i suoi membri accumulano nei diversi contesti di esperienza, cercando di agevolare processi di condivisione del linguaggio. È l’intreccio di pratiche a portare all’esistenza nuovi orizzonti di senso e di conoscenza.
strategia di marketing celentano

Prisencolinensinainciusol: Lezione di Strategia di Marketing e Innovazione da Celentano

Prisencolinensinainciusol di Celentano è un capolavoro di strategia di marketing che trasforma il nonsense in un fenomeno globale, usando grammelot, mistero e ritmo per creare un brand culturale indimenticabile. Un “zibibizz tscatablà” che insegna a sorprendere e differenziarsi, ieri come oggi.