Skip to content

Una esperienza illuminante dal prodotto al cliente: il caso Anodica Trevigiana

Data articolo: 19 November, 2017
Data ultima modifica: 18 July, 2025
anodica trevigiana spa custome experience journey
Autore:
Dall'azienda focalizzata sul prodotto all'azienda che crea relazione: il caso di Anodica Trevigiana. Un'esperienza nelle scarpe del cliente.

un problema di:

 
“Volevamo crescere anche in quest’ambito, adattandoci al mondo che cambia. Ci eravamo resi conto che per sviluppare i clienti migliori e trovarne di nuovi avremmo dovuto valorizzare la comunicazione a tutti i livelli dell’azienda anche attraverso il digitale. Allo stesso tempo non volevamo prendere un cannone e metterci a sparare a caso. Volevamo capire se fosse possibile pensare a qualcosa di mirato”.
giorgio zanchetta
Giorgio Zanchetta
Presidente
Il caso Anodica:Migliorare la comunicazione

Settore/Attività

Anodizzazione, lavorazione dell’alluminio e dei metalli in genere, compresa la curvatura e la saldatura, la lucidatura e satinatura, la verniciatura e i trattamenti superficiali in genere.

Dimensione

Media-impresa

Località

Codogné (TV)

Problema

Decidere quali canali commerciali e di comunicazione usare, quando usarli e per cosa usarli e allo stesso tempo comprendere quali canali non usare, quando non usarli e per cosa non usarli.

Strumenti di rilievo

Risultati

  • Presidio di tutti i punti di contatto reali e potenziali con strumenti commerciali e di comunicazione idonei.
  • Adozione di tattiche multi-canale capaci di considerare i diversi punti di contatto con il cliente nelle sue differenti fasi d’acquisto.
  • Ottimizzazione degli investimenti commerciali e di comunicazione grazie alla comprensione della modalità e finalità di utilizzo dei vari canali.
  • Orientamento al marketing di tutta l’azienda indipendentemente dal ruolo e dalla funzione con forte allineamento, anche interno, verso i clienti.

vuoi approfondire Il caso Anodica?

vuoi definire la tua strategia di prezzo?

NEWS POPOLARI

prototipi deck ain't a game

Habemus deck! I prototipi delle scatole sono arrivati!

I primi prototipi dei deck Ain't a Game sono arrivati! Strumenti pratici che compongono il metodo, per scoprire un nuovo modo di fare impresa. Sono scatole da gioco fatte per essere vissute in condivisione, con le persone al centro.

CASI POPOLARI

anodica trevigiana spa custome experience journey

Una esperienza illuminante dal prodotto al cliente: il caso Anodica Trevigiana

Dall'azienda focalizzata sul prodotto all'azienda che crea relazione: il caso di Anodica Trevigiana. Un'esperienza nelle scarpe del cliente.

ARTICOLI POPOLARI

Donald Trump Protezionismo

Uno Scenario Economico Globale Sotto Pressione

In uno scenario economico globale teso, i dazi di Donald Trump mirano a finanziare il deficit USA del 7% del PIL, drenando il risparmio mondiale e dividendo l’Europa con la coercizione. Le aziende italiane rischiano perdite di competitività, mentre i consumatori USA affrontano rincari. Il futuro si prospetta instabile, con multinazionali che prosperano e cittadini schiacciati da un sistema che privilegia il profitto.
Lost e il marketing virale

Lost: Una Lezione di Marketing Virale dalla Serie TV

la serie TV “Lost” è stata molto più di una semplice storia di sopravvivenza su un’isola tropicale. È stata una pietra miliare nel marketing virale destinato a essere ispirato da questa rivoluzionaria serie TV, nonché nell’utilizzo dei nuovi media per coinvolgere e fidelizzare il pubblico, aprendo nuove strade nell'industria dell'intrattenimento